1980 – Voyager I, tra le prime sonde spaziali a esplorare il sistema solare esterno, compie il suo passaggio più ravvicinato a Saturno. In attività dal 1977, continuerà a trasmettere dati preziosi fino circa al 2025.
L’11 novembre negli anni 80-90
1992 – la Chiesa Anglicana dà alle donne la possibilità di diventare sacerdotesse.
Il 10 novembre negli anni 80-90
1983 – Bill Gates annuncia la progettazione di un’interfaccia grafica basata sul sistema operativo MS-DOS: è la nascita di Windows. View this post on Instagram Il 10 novembre negli anni 80-90 | 1983 – Bill Gates annuncia la progettazione di
Il 9 novembre negli anni 80-90
1989 – comincia la demolizione del muro di Berlino, simbolo fisico della cortina di ferro che per 28 anni, tenendo divisa in due parti la città di Berlino, aveva costituito la separazione della zona di influenza statunitense da quella sovietica.
L’8 novembre negli anni 80-90
1987 – in Italia hanno luogo cinque referendum abrogativi; rimarranno famosi in particolare quelli che portano allo stop all’energia nucleare.
Il 7 novembre negli anni 80-90
1980 – muore Steve McQueen, icona del cinema statunitense.
Il 6 novembre negli anni 80-90
1984 – si svolgono le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America, che vedono opporsi il repubblicano Presidente uscente Ronald Reagan e il candidato democratico Walter Mondale. Vince Reagan.
Il 4 novembre negli anni 80-90
1980 – Ronald Reagan è eletto Presidente degli Stati Uniti d’America.
Il 3 novembre negli anni 80-90
1987 – esce su Gambero Rosso il Manifesto dello Slow Food, alla base dell’associazione Slow Food fondata da Carlo Petrini.
L’1 novembre negli anni 80-90
1993 – entra in vigore il Trattato di Maastricht, firmato il 7 febbraio 1992 dai dodici Paesi allora membri della Comunità Europea, che sancisce i parametri economici e sociali necessari per l’ingresso degli Stati nella Comunità.