1981 – Giuseppe Valerio Fioravanti viene arrestato in seguito a un conflitto a fuoco in cui uccide due carabinieri. Terrorista esponente dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari), sarà processato e condannato per diversi reati di lotta armata di destra, tra cui
Il 4 febbraio negli anni 80-90
1984 – Italia-Messico 5 a 0. Un’amichevole storica per la nazionale italiana di calcio. Il primo gol, di Salvatore Bagni, arriva dopo soli 20 secondi di gioco e rimarrà per quasi trent’anni il gol più veloce della storia azzurra. Durante
Il 3 febbraio negli anni 80-90
1983 – Vasco Rossi canta per la prima volta in pubblico ‘Vita spericolata’, al 33° Festival di Sanremo. Classificatasi penultima, la canzone diventerà poi un grande successo di Vasco Rossi e della canzone italiana.
Il 2 febbraio negli anni 80-90
1990 – due killer uccidono a Roma il boss della banda della Magliana Enrico De Pedis, legato alla scomparsa di Emanuela Orlandi (rapita nel 1983).
L’1 febbraio negli anni 80-90
1982 – Radio Deejay, fondata a Milano da Claudio Cecchetto, inizia le sue trasmissioni.
Il 31 gennaio negli anni 80-90
1990 – a Mosca apre il primo McDonald’s dell’Unione Sovietica. All’inaugurazione si presentano migliaia di persone, molte di più di quelle attese, incuriosite da uno dei maggiori simboli del capitalismo statunitense. L’evento costituisce un segno evidente del declino ormai irreversibile
Il 30 gennaio negli anni 80-90
1980 – il calciatore Giuseppe Bergomi esordisce tra i professionisti a soli 16 anni nella partita di Coppa Italia tra Inter, la sua squadra, e Juventus. Pregevole difensore, sarà campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982.
Il 29 gennaio negli anni 80-90
1995 – giornata amara per il calcio italiano: in uno scontro tra tifosi, poco dopo la partita Genoa-Milan, uno di essi viene ucciso, pugnalato.
Il 28 gennaio negli anni 80-90
1982 – dopo un mese e 10 giorni di sequestro, ad opera delle Brigate Rosse, James Lee Dozier, statunitense comandante NATO in Europa, viene liberato dagli uomini del NOCS (Nucleo operativo centrale di sicurezza). Nell’operazione, avvenuta in un appartamento situato
Il 27 gennaio negli anni 80-90
1980 – Muore Peppino De filippo, attore e comico italiano, spalla di Totò in alcune scene che sono diventate cult nella cinematografia italiana.